Tuttavia …
Nel nostro cammino cristiano, affrontiamo spesso difficoltà e ostilità che mettono alla prova la nostra fede. L’esempio di Paolo e Barnaba durante il loro primo viaggio missionario ci offre una lezione profonda sulla costanza e sulla fedeltà. Nel Libro degli Atti, capitolo 14, vediamo come, nonostante le persecuzioni e il rifiuto da parte di molti, essi rimasero fermi nella loro missione di predicare l’evangelo, continuando a parlare con coraggio e a testimoniare della grazia di Dio.
Il versetto che ci colpisce è quello che dice: “Tuttavia rimasero là per molto tempo” (Atti 14:3). In un momento in cui la situazione sembrava pericolosa, Paolo e Barnaba non si lasciarono scoraggiare. Lontano da una fede incerta e instabile, essi mostrarono che la perseveranza è fondamentale nel nostro cammino con il Signore.
Oggi, anche noi possiamo trovarci in circostanze difficili, dove la tentazione di fuggire o arrendersi è forte. Ma la parola di Dio ci insegna a non cedere alla paura o alla delusione. La nostra fede deve essere costante, non solo nei momenti di tranquillità, ma anche quando affrontiamo l’opposizione. Come Paolo e Barnaba, dobbiamo imparare a rimanere fermi nel nostro posto, a testimoniare della grazia di Dio e a confidare che, nonostante le difficoltà, il Signore è con noi.
Non abbandonare la tua missione, non arrenderti di fronte agli ostacoli. “Tuttavia, rimani fermo!” Confida nel Signore, e vedrai la Sua gloria manifestarsi nelle tue difficoltà. La resistenza spirituale porta a vedere la potenza di Dio all’opera, anche nei momenti di buio. Non sei solo; Dio è al tuo fianco, e insieme a Lui, tutto è possibile.
Rimani fedele, rimani fermo, perché la tua perseveranza porterà frutto.
Predicatore: Pastore Davide Casà